Archivio
20
marzo
2009
Tempo di aggiornamento grafico anche per il W3C. Come si può notare dalla beta, il consorzio ha predisposto una nuova versione grafica e maggiormente “user friendly” dei propri contenuti. Nel video, Ian Jacobs spiega le novità. Se non riesci a consultare il filmato, accedi al sito dotsub. Nota: Il video non è visualizzabile su Internet
30
settembre
2008
Anche quest’anno IWA arriva a SMAU 2008 (Fiera Milano City dal 15 al 18 ottobre) come protagonista, con ben 24 seminari tecnici. IWA sarà presente anche con uno stand in cui saranno presenti rappresentanti dell’associazione (il sottoscritto in primis) per discutere di argomenti tecnici e per far conoscere meglio cos’è IWA e come crescerà nei
Dai contenuti alle applicazioni, un nuovo modo di pensare l’accesso universale Internet, la globalizzazione e le reti sociali stanno livellando le condizioni di parità per le persone con disabilità. Questo è il motivo per cui il libro di Roberto è sicuramente fondamentale. Vi invito – no, vi imploro – di leggere questo libro e di
01
dicembre
2007
Spesso si discute in liste tecniche dell’opportunità o meno di utilizzare la sottolineatura per i collegamenti ipertestuali: vi sono scuole di pensiero che considerano la sottolineatura di link oramai obsoleta, mentre altri (giustamente) considerano importante affidare alla sottolineatura la funzione di riconoscimento del link. Alcuni considerano sufficiente utilizzare la sottolineatura al passaggio del mouse sopra
23 Agosto 2005: è una data storica per l’accessibilità dei sistemi informatici nel nostro paese: da tale data la legge 04/2004 inizia la sua applicazione nelle procedure di acquisto di beni e servizi informatici. Questo libro nasce con la finalità di fornire un supporto sia agli sviluppatori di siti INTERNET, di applicazioni e di hardware