Archivio
14
marzo
2010
In contemporanea all’archiviazione per il reato di abuso d’ufficio, partono i lavori per l’ovovia. La nuova Venezia dedica un articolo: VENEZIA. Ovovia per i disabili «agganciata» al ponte di Calatrava, finalmente ci siamo. Dopo una lunga attesa e molti ritardi, sono iniziati ieri (nella foto a sinistra) i lavori di sistemazione della piattaforma sull’acqua da
13
marzo
2010
Apprendo di rientro da Roma da un articolo sulla Nuova Venezia che l”inchiesta sul quarto ponte del Canal Grande curata dal PM Nordio – per la quale erano stati indagati i due ingegneri comunali Salvatore Vento e Roberto Scibilia con l’accusa di abuso d’ufficio – finisce in archivio accompagnata, però, dalle valutazioni durissime del procuratore
05
ottobre
2009
Tratto da Superando.it. Stiamo cercando di far capire a tutti che l'ovovia non renderà accessibile quel ponte: questo il titolo del nostro più recente contributo sul Ponte della Costituzione di Venezia (lo si legga cliccando qui), la discussa opera progettata dal celebre architetto spagnolo Santiago Calatrava. Un testo dove avevamo riferito dei più recenti sviluppi
04
ottobre
2009
Con la notizia della candidatura di Venezia alle Olimpiadi del 2020, la notizia dal titolo sopra riportato è uscita in seconda pagina del Gazzettino di Venezia del 3 ottobre 2009. Il sottotitolo dell’articolo non lascia dubbi: “Depositata la consulenza tecnica: la procura potrebbe chiudere presto l’inchiesta nella quale figurano già due indagati”. Gli accertamenti riguardano
06
settembre
2009
Son di ieri i titoli su “Il Gazzettino” di Venezia relativi alla pericolosità del ponte, articoli riportati poi anche sulla stampa nazionale. In questo sito sono state riportate spesso le testimonianze di chi ha realizzato il ponte (Lorenzon), le varie iniziative di protesta, ecc. ma oggi la doccia fredda arriva proprio dall’Autorità sui lavori pubblici.