Roberto Scano

chiedimi oggi quello che vorresti realizzare domani

Seguimi
FacebookSkypeTwitterLinkedInRSSGoogle Plus
Connect
  • HomeBenvenuto
  • BioInformazioni su di me
  • LibriLe mie pubblicazioni
  • BlogRandom Bits
  • ContattiCome contattarmi
Roberto Scano > Random bits > Signori, si chiude! (Google Video)

Blog

15

aprile

2011

Signori, si chiude! (Google Video)

Ricevo oggi una mail da Google dall’oggetto “rimozione obbligatoria dei contenuti ospitati su Google Video dopo il 13 maggio”.

In sintesi google informa che:

Più avanti nel corso di questo mese, non sarà più possibile riprodurre i contenuti video ospitati su Google Video. Google Video ha smesso di accettare caricamenti a maggio 2009 e ora stiamo per rimuovere i rimanenti contenuti ospitati.
[…]
A partire dal 29 aprile 2011, non sarà più possibile riprodurre i video che sono stati caricati su Google Video. Abbiamo aggiunto il pulsante “Scarica” alla pagina Stato del video in modo da consentirti di scaricare gli eventuali contenuti video che desideri salvare. Se non desideri scaricare i tuoi contenuti, non è necessario alcun intervento da parte tua. La funzione di download verrà disattivata dopo il 13 maggio 2011.

Ti invitiamo a spostare i tuoi contenuti su YouTube, se non l’hai già fatto.

Ebbene, siamo nel 2011: cosa costava a Google implementare una soluzione per importare in Youtube i video precedentemente caricati su google video, visto che gli account sono comunque di google? Eh no e quindi c’è bisogno di “rimboccarsi le maniche” (cit.) ed iniziare a migrare uno ad uno i propri video.

Ecco come scaricare i tuoi video:

  1. Vai alla pagina Stato del video.
  2. Per scaricare un video sul tuo computer, fai clic sul link Scarica video visibile sul lato destro di ogni tuo video nella colonna Azioni.

Una volta scaricato un video, accanto al link Scarica video verrà visualizzata la dicitura “Già scaricato”.

Presumo che con questa operazione non google ma il Web perderà un bel po’ di “memoria storica”, di video che non verranno migrati in YouTube dagli utenti oppure – come nel caso sotto elencato – che non è possibile migrare.

Video per cui non è disponibile la voce "Scarica"

Commenti

Tambu

19 aprile 2011 in 07:41

perché intanto qualsiasi cosa facciano qualcuno si lamenta, ecco perché. Nella situazione opposta i commenti sarebbero stati del tenore "eh, ma chi li autorizza a importare su Youtube? lo fanno per il loro interesse, io volevo spostare su VIMEO/ALTROSERVIZIO, abuso di potere, eccetera..." Quindi la scelta di avvisare secondo me è giusta

Roberto Scano

23 aprile 2011 in 07:58

Ora google ha fornito una funzionalità per migrare: http://googlewebmastercentral.blogspot.com/2011/04/update-on-google-video-finding-easier.html

aldo cerolini

31 dicembre 2011 in 19:28

non capisco cosa state combinando .Dopo una mail andata a buon fine circa(da circa una settimana) indirizzata a "alberto.coltorti@gmail. com "non sono riuscito più a connettermi.Mi costringete a ripetere sempre le stesse cose.Sono veramente stufo! E vi sarei grato se qualcuno mi si degnassedi risondere,meglio se al telefono,ma dubito fortemente che ciò possa accadere.Ogni volta che ritento di collegarmi con Voi signori, il solito caos:non va più bene il mio indirizzo o la pass.Google mi ha veramente deluso:Vedete un po'Voi

Roberto Scano

31 dicembre 2011 in 19:50

Salve, questo dovrebbe scriverlo direttamente a google :)

Cerca nel sito

Per conoscermi meglio

  • Articoli
  • Curriculum
  • Interviste
  • Pubblicazioni
  • Servizi

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Argomenti

A proposito di…

International Webmasters AssociationRoberto Scano - professionista Web
legge n.4/2013
(E-Mail)

Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE)
Tel. +39 041.24.30.20.4
Fax +39 041.86.22.777
C.F. SCN RRT 75B05 L736 D
P. IVA: 03378360279

Flickr

Album su Flickr

Tag cloud

access board accessibility accessibilità Amministrare 2.0 atag Beppe Grillo Biowashball Brunetta Calatrava cms CNIPA comune di venezia determinazioni dirigenziali disabili facebook Giorgio Orsoni google gruppo di lavoro hwg iwa Libri lorenzon Michele Vianello Municipalità Lido Napolitano nata PA Amica pec professioni Rumiz siti slide slideshare smau 2008 standard trasparenza amministrativa veneziacamp2009 w3c WAI-ARIA WCAG 2.0 web Web 2.0 webdesign youtube YUI

Articoli recenti

  • Accessibilità dei siti web della PA
  • La trasparenza amministrativa dopo il d.lgs.14 marzo 2013, n. 33
  • Orgoglio civico: ora o mai più
  • Primarie 2012 e privacy: per due euro se ne dovranno pagare 6 mila?
  • Momenti di m…area
  • Trasparenza al Comune di Venezia: le determinazioni sono on line!
  • Comune di Venezia: ai confini della realtà
  • Informativa

2002-2017 Licenza CC BY 4.0

Questo sito web utilizza cookies. Accetta Informativa
Informativa