Roberto Scano

chiedimi oggi quello che vorresti realizzare domani

Seguimi
FacebookSkypeTwitterLinkedInRSSGoogle Plus
Connect
  • HomeBenvenuto
  • BioInformazioni su di me
  • LibriLe mie pubblicazioni
  • BlogRandom Bits
  • ContattiCome contattarmi
Roberto Scano > BioWashBall e i principi della lavatrice Haier Wash H20

Blog

06

dicembre

2008

BioWashBall e i principi della lavatrice Haier Wash H20

Wash H20Mentre continuano le discussioni sul funzionamento o meno della BioWashBall, girovagando per la rete si scopre che da circa un anno è disponibile sul mercato la prima lavatrice – di produzione francese (Haier) – che pulisce con principi similari alla BioWashBall.

Haier, però, ha effettuato un passo avanti e ha prodotto una lavatrice ecologica, la WasH2O. Per lavare, infatti, questo modello utilizza semplicemente l’acqua, o meglio le sue caratteristiche attraverso il processo di idrolisi.
L’elettrodomestico scinde la molecola di acqua (H2O) e produce OH- che attrae le macchie e H+, cioè ioni, che sterilizza i capi.
WasH2O misura 85 x 59,5 x 60 cm e pesa ben 86 Kg. Il carico di lavaggio è di 6 Kg e permette di effettuarne uno in appena 25 minuti.

Maggiori informazioni (in francese) sul sito dedicato al prodotto Wash H20.

Commenti

← Commenti precedenti

Fabio

19 giugno 2013 in 11:34

Una volta avevo una lavatrice Saqngiorgio TESI 826, mettevo dentro le tovaglie e biancheria da cucina, detersivo, perborato efacevo il prog. 90° con prelavaggio, bene la biancheria usciva linda e senza macchia. Dopo 15 anni ho dovuto cambiarla, attualmente ho una Siemens WXL850II, metto il detersivo, il perborato, faccio il programma 90° intensivo con prelavaggio, ma le macchie rimangono. Ho provato a tornare ai detersivi solidi, notoriamente più aggressivi dei liquidi, ma il risultato non cambia. Buoni risultati li ho ottenuti pretrattando le macchie una ad una, o facendo un po' di varechina preventiva, ma a sto punto....... Voi avete qualche consiglio da darmi? Saluti Fabio
← Commenti precedenti

Cerca nel sito

Per conoscermi meglio

  • Nessuna categoria

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Argomenti

A proposito di…

International Webmasters AssociationRoberto Scano - professionista Web
legge n.4/2013
(E-Mail)

Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE)
Tel. +39 041.24.30.20.4
Fax +39 041.86.22.777
C.F. SCN RRT 75B05 L736 D
P. IVA: 03378360279

Flickr

Album su Flickr

Tag cloud

access board accessibility accessibilità Amministrare 2.0 atag Beppe Grillo Biowashball Brunetta Calatrava cms CNIPA comune di venezia determinazioni dirigenziali disabili facebook Giorgio Orsoni google gruppo di lavoro hwg iwa Libri lorenzon Michele Vianello Municipalità Lido Napolitano nata PA Amica pec professioni Rumiz siti slide slideshare smau 2008 standard trasparenza amministrativa veneziacamp2009 w3c WAI-ARIA WCAG 2.0 web Web 2.0 webdesign youtube YUI

Articoli recenti

  • Accessibilità dei siti web della PA
  • La trasparenza amministrativa dopo il d.lgs.14 marzo 2013, n. 33
  • Orgoglio civico: ora o mai più
  • Primarie 2012 e privacy: per due euro se ne dovranno pagare 6 mila?
  • Momenti di m…area
  • Trasparenza al Comune di Venezia: le determinazioni sono on line!
  • Comune di Venezia: ai confini della realtà
  • Informativa

2002-2017 Licenza CC BY 4.0

Questo sito web utilizza cookies. Accetta Informativa
Informativa