Lingua inglese
- 7 agosto 2007
 - Intervista per XHTML.com "Fixing the Web – Part 1" (in lingua inglese), intervista ai "Technology Stakeholders In The Web".
 - 25 giugno 2007
 - Articolo per Juicy Studio "E-shop accessibility: from theory to reality" (in lingua inglese).
 - 27 marzo 2006
 - Articolo per Juicy Studio "A Journey Through Accessibility" (in lingua inglese).
 - 25 marzo 2006
 - Intervista in due parti per l’Institute for Interactive Technologies, Bloomsburg University of Pennsylvania, USA (in lingua inglese).
 - 6 maggio 2004
 - Articolo (in lingua inglese) per JuicyStudio "Banner Advertising and Accessibility".
 
Lingua italiana
Mensilmente vengono pubblicati articoli su Internet Magazine in cui curo la rubrica “Siti dei lettori”.
- 3 maggio 2009
 - Articolo per Internet Magazine “Le nuove linee guida per l’accessibilità del Web: WCAG 2.0”
 - 18 dicembre 2008
 - Articolo per Key4biz.it “L’evoluzione dell’accessibilità: arrivano le nuove guidelines anche con il contributo dei webmaster italiani di IWA
 - 17 luglio 2008
 - Articolo su Superando.it "L’accessibilità nel web rischia di implodere.
 - 11 luglio 2008
 - Lettera a Punto Informatico "Accessibilità informatica, il CNIPA cambia rotta?.
 - 30 giugno 2008
 - Articolo per Apogeo On Line "Legge Stanca, a che punto siamo?.
 - 20 maggio 2008
 - Lettera a Punto Informatico "Legge Stanca? Già applicabile così com’è.
 - 10 marzo 2006
 - Intervento su Punto informatico "Attivazioni via telefono: un bene o un male?".
 - 5 febbraio 2006
 - Intervento sul mensile Internet Magazine con l’approfondimento del mese "Crea un sito accessibile".
 - 9 gennaio 2006
 - Intervento sul sito Studiocelentano.it "Accessibilità, ma chi vuole il bollino?".
 - 7 novembre 2005
 - Intervento sul mensile Internet Magazine "Flash è accessibile?".
 - 22 novembre 2004
 - Intervento su Punto informatico "Gli informatici, il web e gli ordini".
 - 9 settembre 2004
 - Citazione di mia soluzione tecnica per l’uso accessibile degli oggetti nel web da parte di Joe Clark, uno dei maggiori esperti al mondo nel settore accessibilità del multimedia.
 - 6 maggio 2004
 - Intervento sul quaderno Webbit 03 "Accessibilità/Usabilità e Webdesign" dal titolo "Disegno di legge per l’accessibilità del web".
 - 6 maggio 2004
 - Presentazione e cura dell’area Usabilità e Accessibilità dell’Agenda Webbit 2004.
 - 28 dicembre 2003
 - Pubblicazione di un intervento sul Gazzettino di Venezia "Il pagamento ICI, on-line è un vero disastro".
 - 18 ottobre 2003
 - Pubblicazione della traduzione "Lista di controllo dei Punti di controllo per le Linee guida per l’accessibilità ai contenuti del Web 1.0".
 - 1 agosto 2003
 - Pubblicazione di intervento sulla rivista Insieme di un articolo dal titolo: "Accessibilità del web: un diritto di tutti".
 - 11 luglio 2003
 - Intervento inviato alla IX Commissione della Camera dei Deputati per il disegno di legge sull’accessibilità:"Diritto all’accesso, oltre il Web".
 - 6 gennaio 2003
 - Pubblicazione sulla rivista Programmi@mo.net di un articolo tecnico dal titolo: "Sviluppare siti internet professionali".
 - 16 dicembre 2002
 - Intervento di presentazione di IWA/HWG all’evento: "Internet – Un diritto per tutti" tenutosi a Venezia.
 - 2 dicembre 2002
 - Creazione per gli On. Campa e Palmieri della parte tecnica del primo disegno di legge in Italia sull’obbligo di rendere accessibili i siti internet della Pubblica Amministrazione.
 - 24 novembre 2002
 - Pubblicazione di articoli in tema di accessibilità di siti web, con aggiornamenti non periodici, all’interno del sito webaccessibile.org.
 - 14 novembre 2002
 - Analisi del livello di accessibilità del sito della Provincia di Padova per il quotidiano "Incittà".
 - 7 novembre 2002
 - Analisi del livello di accessibilità del sito del Comune di Padova per il quotidiano "Incittà".
 - 8 settembre 2002
 - Pubblicazione di un intervento all’interno di un articolo curato da Anna Bruno su "Internet Pratico" in uno speciale dedicato all’accessibilità del web dal titolo: "Validare il codice".
 - 26 agosto 2002
 - Intervento su Itali@Oggi sulla proposta di inquadramento delle figure professionali web-oriented nella Pubblica Amministrazione.
 - 22 luglio 2002
 - Intervento su Itali@Oggi sulla proposta dell’istituzione dell’albo degli informatici.
 - 11 luglio 2002
 - Intervento con comunicazione al Parlamento Italiano con pareri consultivi per creazione Albo Informatici e creazione attestato di competenza e riguardo l’accessibilità del sito internet della Regione Lazio.
 - 7 luglio 2002
 - Intervento al Webbit 2002 con presentazione delle Figure Professionali e Certificazioni IWA/HWG.
 - 21 giugno 2002
 - Intervento di presentazione di IWA/HWG all’annuale convegno di IWA Italy tenutosi a Bologna.
 - 3 ottobre 2001
 - Prefazione al libro edito da Internos "GUIDA ALLE NUOVE PROFESSIONI DI INTERNET", la prima guida italiana alle professioni web.
 - 20 giugno 2000
 - Partecipazione allo sviluppo dell’annuario statistico 1999 del Comune di Venezia.
 - 14 giugno 1999
 - Partecipazione allo sviluppo dell’annuario statistico 1998 del Comune di Venezia.
 - 8 maggio 1996
 - "Creazione e utilizzo dei file di risorse", articolo per il Visual Basic Journal.
 - 8 marzo 1996
 - "Help Compiler 4.0", articolo per il Visual Basic Journal.
 - 8 gennaio 1996
 - "Costruzione di un file di help (seconda parte)", articolo per il Visual Basic Journal.
 - 8 dicembre 1995
 - "Costruzione di un file di help (prima parte)", articolo per il Visual Basic Journal.
 - 12 marzo 1995
 - Individuazione ed analisi virus V-803 ("Itavir") per conto di McAfee Associates.