Roberto Scano

chiedimi oggi quello che vorresti realizzare domani

Seguimi
FacebookSkypeTwitterLinkedInRSSGoogle Plus
Connect
  • HomeBenvenuto
  • BioInformazioni su di me
  • LibriLe mie pubblicazioni
  • BlogRandom Bits
  • ContattiCome contattarmi
Roberto Scano > Random bits > Calatrava > Calatrava: l’ovovia arriva… forse…

Blog

28

ottobre

2008

Calatrava: l’ovovia arriva… forse…

Dal Gazzettino di oggi si apprende che il Comune procede con l’idea dell’ovovia, nonostante anche le associazioni di disabili siano contrarie a tale realizzazione.

VENEZIA. Da lunedì prossimo partiranno i lavori per il fissaggio della rotaia dell’ovovia e per questo il ponte della Costituzione sarà “impacchettato” per un paio di mesi. Ieri i particolari per la predisposizione del ponteggio che sarà agganciato sotto il ponte (ma che non comporterà alcuna limitazione al traffico né pedonale né marittimo) sono stati definiti in una conferenza di servizi. Una volta ultimata l’impalcatura con cui gli operai potranno lavorare in sicurezza, si comincerà a montare l’attacco della rotaia. Se tutto andrà per il verso giusto, la predisposizione potrebbe essere completata in un paio di mesi, quindi per la fine dell’anno.

Ma a che punto è l’opera? Eravamo rimasti alla fotografia di assessore Rumiz e manovalanza seduti su uno scheletro di “ovocoso”. E sembra che siamo ancora a quel punto…

Per quanto riguarda l’ovovia, al momento in Comune si dice che la “carcassa” è pronta (e questo già si sapeva) con parte della mascheratura inferiore. Presto il manufatto dovrebbe essere spedito nel Milanese, dove sarà aggiunta la carenatura superiore. I tempi stimati per questa operazione sono due settimane. La parte elettronica al momento è in fase di assemblaggio.Sull’ovovia per disabili, però, c’è un piccolo mistero. Sebbene in Comune da mesi affermino che il contratto di fornitura sia stato firmato, in realtà le cose non stanno esattamente così. Nel senso che il contratto, quello che prevedeva una spesa di circa 750mila euro per la fornitura, è stato superato da una perizia di variante che portava la spesa totale a 890 euro più Iva e spese tecniche. Questo documento, proposto dall’amministrazione comunale, non è ancora stato firmato dalla Cignoni (l’azienda di Lendinara incaricata della costruzione di ponte e ovovia) perché non ci sarebbe l’accordo sulla cifra. Al momento, dunque, i lavori vanno avanti solo con una sorta di rassicurazione verbale che prima o poi quella perizia sarà firmata.
Per quanto riguarda i rimedi da apportare ai gradini più pericolosi, la scelta adottata dal Comune è di lasciar perdere la soluzione suggerita dal progettista Santiago Calatrava, cioè la sostituzione di alcuni elementi in vetro con altrettanti in trachite.
«Segneremo – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Mara Rumiz – le alzatine dei gradini considerati più critici con un materiale colorato epossidico».

Commenti

simonetta

5 agosto 2009 in 02:21

Buonasera, mi chiamo Simonetta e vivo a Treviso, adoro Venezia e vista la breve distanza, quando posso ci vengo volentieri a fare due passi ed ogni volta la trovo sempre bella e romantica.....MA : Sabato sera mi sono recata a Venezia e sono passata con entusiasmo ed ammirazione sul nuovo ponte (Calatrava) e adesso ho le ginocchia "massacrate" ebbene SI !! : SONO CADUTA !!!!!!!!! Sinceramente al momento mi sono messa a ridere e quando il mio fidanzato mi ha aiutata ad alzarmi , un'altra ragazza stava per cadere nello stesso punto dov'ero caduta io. I ponti di Venezia credo di averli attraversati tutti ma non sono mai caduta. Trovo che il ponte in questione sia : si! molto bello ma altrettanto pericoloso almeno per quanto riguarda i gradini e per come sono illuminati di sera. Non so quanto utile possa essere la mia testimonianza spero comunque possa servire a fare in modo che vengano fatte delle modifiche almeno sull'illuminazione e sui gradini onde evitare danni più gravi a chi attraversa il ponte, considerato che un anziano non se la caverebbe con delle "sbucciature " alle ginocchia. Grazie, Simonetta.

Cerca nel sito

Per conoscermi meglio

  • Articoli
  • Curriculum
  • Interviste
  • Pubblicazioni
  • Servizi

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Argomenti

A proposito di…

International Webmasters AssociationRoberto Scano - professionista Web
legge n.4/2013
(E-Mail)

Castello 3060/b - 30122 Venezia (VE)
Tel. +39 041.24.30.20.4
Fax +39 041.86.22.777
C.F. SCN RRT 75B05 L736 D
P. IVA: 03378360279

Flickr

Album su Flickr

Tag cloud

access board accessibility accessibilità Amministrare 2.0 atag Beppe Grillo Biowashball Brunetta Calatrava cms CNIPA comune di venezia determinazioni dirigenziali disabili facebook Giorgio Orsoni google gruppo di lavoro hwg iwa Libri lorenzon Michele Vianello Municipalità Lido Napolitano nata PA Amica pec professioni Rumiz siti slide slideshare smau 2008 standard trasparenza amministrativa veneziacamp2009 w3c WAI-ARIA WCAG 2.0 web Web 2.0 webdesign youtube YUI

Articoli recenti

  • Accessibilità dei siti web della PA
  • La trasparenza amministrativa dopo il d.lgs.14 marzo 2013, n. 33
  • Orgoglio civico: ora o mai più
  • Primarie 2012 e privacy: per due euro se ne dovranno pagare 6 mila?
  • Momenti di m…area
  • Trasparenza al Comune di Venezia: le determinazioni sono on line!
  • Comune di Venezia: ai confini della realtà
  • Informativa

2002-2017 Licenza CC BY 4.0

Questo sito web utilizza cookies. Accetta Informativa
Informativa